top of page

Come rilanciare un'attività: 6 consigli




Come rilanciare un'attività: 6 consigli


Può capitare a tutti di dover affrontare un periodo di crisi nell’ambito del proprio business: ci può essere una crisi di mercato, cambiamenti importanti riguardanti il proprio settore di riferimento, o anche semplici contingenze esterne. Ciò che conta in questi momenti, tuttavia, è reagire, e attuare delle modifiche nel proprio flusso di lavoro che possano aiutare a risollevare la situazione.


In ogni caso, durante le fasi più complicate, chiudere tutto e ricominciare da zero non è la soluzione migliore. Se si ha un’attività, online oppure offline, può essere molto più semplice cercare di rilanciarla. Di seguito, dunque, si vedranno alcuni consigli per farlo.


1. Ridefinire il proprio target di riferimento

Un periodo di crisi o un cambiamento, molto spesso, possono modificare quelle che sono le proprie “buyer personas”, ovvero il proprio cliente ideale. È fondamentale, pertanto, identificare con chiarezza chi è il proprio cliente tipo, che età media ha, quali sono i suoi interessi, i suoi gusti e le sue caratteristiche socio-demografiche.


Molto utile può essere guardare alle proprie liste di clienti passate e confrontarle con il presente, per valutare se siano necessari dei cambiamenti nella propria strategia di marketing.


2. Puntare sulla comunicazione

(Ri)definire la propria brand identity, soprattutto nei momenti in cui si rilancia un’attività, è fondamentale. L’obiettivo finale è far dialogare l’immagine aziendale con il proprio pubblico, allineandola quindi con il proprio target, a partire dal logo, dal sito web e dai profili social.


Se è necessario, occorre effettuare un restyling del marchio, così da riadattarlo al pubblico. Molto importante è ridefinire mission (lo scopo ultimo che si propone di raggiungere l’azienda) e vision (la gestione dello scenario in cui la mission è stata raggiunta). È fondamentale, infine, comunicare efficacemente tutto questo sul web, sfruttando appieno le potenzialità del digitale e mantenendo un tone of voice coerente e accattivante.


3. Sfruttare l’e-commerce

Nel caso in cui il proprio business si fosse finora basato solo su punti di vendita fisici, vale assolutamente la pena considerare di vendere anche tramite e-commerce. Soprattutto da quando è arrivato il Covid, con i conseguenti lockdown, le vendite online sono aumentate moltissimo. Non serve spendere cifre altissime per creare store online efficienti e performanti: basta sfruttare i numerosi strumenti che il web mette a disposizione (molti dei quali gratuiti, o comunque economici). Si pensi a Woocommerce, adatto anche ai principianti, o a Wix, che offre una gamma molto vasta di piani e prodotti.


4. Ripensare il workflow

A volte può succedere che durante il processo di lavoro si verifichino degli sprechi, di tempo, denaro o risorse. Per rilanciare al meglio un’attività, è fondamentale ripensare il processo produttivo e valutare quali meccanismi hanno bisogno di essere modificati, nell’ottica di risparmio e di ottimizzazione del tempo e delle risorse.

Può essere utile anche valutare di tagliare qualche spesa non necessaria, per reinvestire il denaro in pubblicità e comunicazione.


5. Farsi trovare da chi cerca i propri prodotti o servizi

Soprattutto in fase di rilancio o rinnovo di un’attività è importante investire sulla SEO (acronimo di “Search Engine Optimization”). L’ottimizzazione per i motori di ricerca, infatti, può far davvero la differenza, poiché consente ai potenziali clienti di intercettare il proprio brand. Inoltre, è un’attività che consente di valorizzare al meglio il proprio sito web, assicurando risultati duraturi nel tempo.


6. Sviluppare partnership locali

Attivare delle collaborazioni con aziende, persone o professionisti che lavorano con il proprio target di riferimento è un’altra strategia molto utile per rilanciare un’attività. Non si deve trattare, ovviamente, di competitor, ma di aziende complementari alla propria, che offrono servizi integrativi. In questo modo si amplierà la propria capacità di intercettare nuovi potenziali clienti.


Ripartire da zero per rinnovare un’attività è tutt’altro che semplice, ma attuando i consigli visti finora sarà possibile fare un primo passo per uscire dal periodo di crisi.




6 views0 comments
bottom of page